Ogni 69 anni il sole scompare quasi completamente per ben 3,5 anni: e'
l'eclissi più lunga mai osservata, e avviene in una coppia di stelle che
si trovano a quasi 10mila anni luce dalla Terra, contrassegnate solo
dalla sigla TYC 2505-672-1. Scoperto da un gruppo internazionale di
astronomi guidati da Joseph Rodriguez, della Vanderbilt university di
Nashville, questo sistema binario ha il record dell'eclissi più lunga e
con maggior intervello temporale.
Commenti