Lo rivela uno studio dell'Università francese della Lorraine che,
attraverso l'analisi del gas xenon, data la formazione del nostro
Pianeta 60 milioni di anni prima di quanto calcolato finora
SACRAMENTO - L'età del nostro Pianeta? Tutto da rivedere. Lo dice un nuovo studio presentato alla Goldschmidt Geochemistry Conference
che rivela come il momento in cui avvenne la collisione tra l'antenato
della Terra e un corpo di dimensioni planetarie si verificò circa
quaranta milioni di anni dopo l'inizio della formazione del sistema
solare. In altre parole: la fase finale della formazione della Terra è
circa sessanta milioni di anni più vecchia di quanto sinora ipotizzato.
Commenti