Il più grande oggetto cosmico mai visto ha sorpreso gli astronomi di
tutto il mondo non solo per le sue dimensioni, ma perché si è formato
quando l'universo era ancora giovanissimo. Descritto in due articoli
pubblicati sulle riviste Nature e The Astrophysical Journal, occupa
un'area estesa quattro volte più della Via Lattea ed è nato dalla danza
vorticosa tra 14 galassie avvenuta quando l'universo aveva 'appena' 1,4
miliardi di anni.
Commenti